Dacia DUSTER 1.0 TCe 100 CV: prova su strada. GPL TURBO in arrivo | ASMR
HTML-code
- Published: 28 November 2019
- La nuova Dacia Duster 1.0 TCe 100 CV arriva in Italia a prezzi a partire da 12.200 euro.
Menu
00:00 Breve storia della Serie H
00:49 Duster 1.0 TCe 100
01:15 Trazione integrale su 3 motori
01:40 Panoramica interni, abitacolo e bagagliaio
03:10 Sbirciatina sotto al cofano
03:35 Caratteristiche del TCe 100
04:00 1.0 TCe, GPL Turbo arriva su Duster
04:21 I problemi di Duster GPL 2019 (SCe 1.6)
05:42 Consumo a 110 km/h
06:22 Prezzi Duster 1.0 TCe 100 e dotazione di serie
07:22 Fluidità con Android Auto
07:38 Dinamica di guida e comfort
08:11 Come va TCe 100 in salita?
09:44 Sound e comfort acustico
10:00 Sorpasso in salita
10:45 Come va TCe 100 in autostrada?
11:50 Consumi reali e medi
12:42 Dacia Duster ASMR
Il nuovo motore turbo benzina rappresenta quello d'ingresso per Duster e, nel 2020, sostituirà il vecchio GPL SCe 1.6 con un Turbo GPL basato proprio su questa unità.
Duster GPL 2019 resterà in vendita fino a esaurimento stock e, fra pochi mesi, sarà sostituita da Duster GPL 2020 con il turbo TCe 1.0, prezzo ancora non annunciato.
Con TCe 100 si completa una gamma di motori turbo benzina, diesel e a gas mentre l'auto non cambia: nel video potete vedere gli interni, il bagagliaio, la prova di Android Auto e le considerazioni dopo la prova su strada, inclusi i consumi reali nel nostro percorso di test con città, extra-urbano e autostrada, oltre a strada e un piccolo tratto in off road (sul TCe 100 è disponibile solo la trazione integrale).
#Dacia #Duster #DaciaDuster
⇩ ARTICOLO ⇩
www.hdmotori.it/dacia/recensioni/n513383/dacia-duster-prezzo-prova-tce-100-uscita-gpl-turbo/
⇩ CONFIGURATORE ⇩
bit.ly/2rBhdre
⇩ ISCRIVITI AL CANALE⇩
bit.ly/31YHe0q
⇩ SOCIAL NETWORK ⇩
Facebook ► hdmotori
Twitter ► HDmotori
Telegram ► telegram.me/HDmotori
Instagram ► hdmotori
Menu 00:00 Breve storia della Serie H 00:49 Duster 1.0 TCe 100 01:15 Trazione integrale su 3 motori 01:40 Panoramica interni, abitacolo e bagagliaio 03:10 Sbirciatina sotto al cofano 03:35 Caratteristiche del TCe 100 04:00 1.0 TCe, GPL Turbo arriva su Duster 04:21 I problemi di Duster GPL 2019 (SCe 1.6) 05:42 Consumo a 110 km/h 06:22 Prezzi Duster 1.0 TCe 100 e dotazione di serie 07:22 Fluidità con Android Auto 07:38 Dinamica di guida e comfort 08:11 Come va TCe 100 in salita? 09:44 Sound e comfort acustico 10:00 Sorpasso in salita 10:45 Come va TCe 100 in autostrada? 11:50 Consumi reali e medi 12:42 Dacia Duster ASMR ⇩ ARTICOLO ⇩ www.hdmotori.it/dacia/recensioni/n513383/dacia-duster-prezzo-prova-tce-100-uscita-gpl-turbo/ ⇩ CONFIGURATORE ⇩ bit.ly/2rBhdre
il migliore è l'H5FT
il concetto del auto robusta non si lega con 1.0 turbo a 3 cilindri.
Possiedo un telefono modello honor 9, mi han detto che per collegarlo (salvo imprevisti) serve il cavo del telefono, ma mi chiedevo se il cavo possa essere universale, universale per Huawei oppure debba essere proprio dell'honor 9. Grazie a chi risponderà
Basta un qualsiasi cavo dati compatibile ;)
Il 1000 cc da 100cv, c'è anche un cambio automatico e similare?
solo manuale
non ho capito perché neanche sul modello precedente lo mettono la frenata d'emergenza anticollisione
Video chiaro e preciso! una domanda.. non ho mai ben capito se sono previste motorizzazioni bifuel benzina gpl con trazione integrale... ???
no, le 4x4 sono previste solo con i benzina quattro cilindri e il diesel
Perché non fare gpl la 130 cv? Sono felice proprietario di una alfa romeo turbo Gpl 120 cv (una belva) dopo 230.000 km posso dire che l'accoppiata turbo /GPL é la soluzione ideale ad oggi, prestazioni/consumi/inquinamento ..... Un giorno quando l'elettrico sarà per tutti cambierò idea. Complimenti per la recensione e W la nostra Italia... che paesaggi meravigliosi
100cv a 2700giri. Mi spiace ma i consumi ne risentono troppi,e per noi che trainiamo roulotte non so come faremo con questi motori con coppia ridicola
Which brand LPG kit should be installed. Quale kit GPL di marca deve essere installato.
Hi, the LPG will be available in the first months of 2020, it will be installed directly by Dacia with a Land Renzo kit
Can you please tell us what is RPM at 130 km/h?
È possibile vedere un duster gpl 4x4 ?
@Manu Oloier tutto e possibile
Si ok ma volendo si potrebbe fare?
Manu Oloier non esiste
siete a san marcello pistoiese :-)
eheh sì, era una tappa del percorso :)
Obbligatorio prova 1.3 150 cv
Ogni tuo video....è un piacere. Grazie 👍👍🤗
Grazie a te per il commento :)
Buon video, ottima auto, molto sensato. ( costi bassi, dalla compra alla gestione futura). Copia Fca.
Quando farete la recensione di questo 1.0 tce gpl sul renault captur? E poi per me che faccio pochi chilometri l'anno più o meno 12000 prevalentemente urbano ma almeno 2 volte l'anno percorro circa 1300 km in autostrada a1, questo motore può andar bene o è meglio puntare su qualcos'altro? Poi ancora, questo motore è concepito per il funzionamento a gpl, ovvero valvole rinforzate ecc.? Oppure è soltanto una semplice aggiunta? Grazie
@HDmotori grazie ma sapreste dirmi se il 1.3 tce 130 può essere messo a gpl?
Per la recensione...aspettiamo che esca: primi mesi del 2020 probabilmente (entro primo semestre sicuramente). Avrà valvole rinforzate e il solito serbatoio da 42 litri (che poi saranno 34 reali come da norma). Per le tue percorrenze può andar bene, andranno visti i costi ma quelli dovremmo valutarli dopo l'annuncio ;)
Sempre molto professionale. Sarei curioso di una tua prova del Duster 150cv 4x4 teckroad😉
Grazie👍🏻👍🏻👍🏻
La Techroad sarà difficile perché uscirà di scena dopo esaurimento stock, per il motore però si può programmare una prova ;)
Non capisco perchè si ostinano a fare sti motorini del cavolo di cilindrata bassa che poi devi sempre tenerli a 4000 giri quando viaggi al limite autostradale...o meglio, capisco il motivo ed è per questo che compro sempre auto usate di qualche anno con un buon 1.4 1.6 per i gpl...altrimenti alla prima gita fuori porta in montagna col piffero che sali, figuriamoci se porti su gente e valige annesse. Queste nuove generazioni consumano eccome, 7l/100km quindi con un litro ti fai 14 km come media di un 2.0 di cilindrata, solo che il motore lo devi buttare via dopo 150k chilometri visto che lo si tiene sempre tirato ad alti giri.
@Giusy Della Rocca sé vabbè.... Al massimo è il 2020 ed è di 95g/km. Ed è una media delle case automobilistiche, non un dato di ogni auto. Magari informarsi prima... Ma che marketing. Diosanto...
@Francesco Ricotti le normative imposte per il 2001 serviranno per ridurre il co2 sotto 100 mg per chilometro, nessuna macchina tranne ( piccoli diesel) sono sotto questa soglia, il 48 volt avrà questa funzione. Come a tutte le auto adesse prodotte, per me questo si chiama strategia di mercato. ( marketing).
@Giusy Della Rocca ok...🤔 Non vedo dove sia il problema. Io sono possessore di una full Hybrid. Il mild hybrid se abbinato ad un motore elettrico che da trazione può essere un buon aiuto ai carichi parziali e nelle ripartenze con start and stop per non avere nessuna vibrazione.
@Francesco Ricotti perché adesso ti vendono il 1000 turbo poi ti diranno ( abbiamo inventato ibrido GPL) poi cambiano un po' la rapportata del motore per integrarlo al 48 volt
@Giusy Della Rocca se sei d'accordo con me perché deve essere tutto marketing?😂 un mild a 48volt si una macchina così aiuta eccome, soprattutto ai bassi regimi e nello start and stop.
Ma al minuto 8:00 circa stavi finendo sul muro? Dopo che hai cambiato marcia hai stretto la curva
Eheh no, eccesso di prudenza, mi è sembrato di vedere sporco davanti all'anteriore destra e ho stretto per evitarlo visto che avevo strada vuota e visibilità ottima, ma non serviva in realtà
Complimenti al Driver davvero chiaro e professionale
Grazie Marco!
Finalmente si sono decisi a pensionare il 1.6 aspirato! Poi però un giorno ci spiegheranno perché hanno scelto il 100cv e non il 130...
LUIS ENRIQUE Aragonez il mio consiglio è orientarsi su un buon usato tipo io la mia Alfa159sw 150cv l’ho pagata 4000euro e con una mappa leggera mi fa anche il 16 al litro ,poi ho un carrello per i carichi più pesanti pagato 1500(lavorando nell’edilizia e con la passione per l’agricoltura è inevitabile) comunque la duster è una automobile valida ma diciamo che per le mie esigenze (in particolare frequente traino e lunghe percorrenze autostradali )non è la macchina giusta.
@marioss199900 grazie mille sto per prenderne una nuova la maggior parte dei difetti già gli conoscevo per che fatti vedere da alcuni che onestamente hanno fatto una recensione sono più sincere quelle IN SPAGNOLO che quelle sponsorizzate in Italia, d'altronde a quel prezzo i diffeti cele ha e come, spero la mia vada un pochino meglio, ho bisogno di spazio ho moglie 2 figli e un cane, e soprattutto non ho molti soldi, la ringrazio per la gentilezza. Cordiali saluti. Luis Enrique.
LUIS ENRIQUE Aragonez a gpl rimaneva talvolta accelerata a minimo e presentava un minimo instabile ,l’ho avuta a noleggio durante una settimana di ferie in Grecia ,però può darsi che sia un problema di quell’esemplare in particolare ,sicuramente i difetti comuni sono un motore morto ovunque a livello di coppia e come si tirava un po’ in più si notava l’indicatore liquido raffreddamento salire ben oltre i 90 gradi(pur vero che l’ho tirata abbastanza in un clima con oltre 40 gradi e con vari saliscendi) ma la mia 159 1.9jtd con 400000km fatti nei i monti irpini nemmeno con il carrello da 15 q.li di legna avrebbe avuto problemi di riscaldamento
@marioss199900 mal funzionamento a GPL questa è nuova per me..
LUIS ENRIQUE Aragonez l’affidabilità ,la coppia ,il malfunzionamento a gpl